I Registri Akashici sono le registrazioni individuali...

Il Blog delle 13lune
I sensi e i 12 segni Zodiacali: l'Acquario
l’Astrologia Kabbalistica considera che in natura ci siano n.5 sensi attivi e n.7 sensi passivi
I sensi attivi sono quelli che noi attiviamo verso l’esterno per percepire le sfumature di madre natura e sono: la vista, l’udito, l’olfatto, il gusto e il tatto.
I sensi passivi sono quelli che noi percepiamo dall’esterno per svelarci come noi ci confrontiamo con madre natura influenzando il nostro mondo interiore e sono: il parlare, il riflettere, l’andare, l’agire, il dormire, l’adirarsi e il ridere.
L'Acquario e il senso attivo del “Gusto”.
Counselling evolutivo per l’anima:
Lettura del tema natale astrologico kabbalista e ghematrico di @maurizio whasapp +39 329 800 7810
Gli sciamani hanno per lungo tempo creduto che i loro poteri fossero i poteri degli animali, delle piante, del sole e di tutte le energie fondamentali dell`universo. Nel giardino Terra, essi hanno attinto a questi poteri per salvare altri uomini dalla malattia e dalla morte, per infondere loro forza e vigore nella vita quotidiana, per comunicare con tutte le creature compagne dell`uomo e per condurre un`esistenza gioiosa in armonia con la totalità della Natura
Ogni animale che corra, strisci, nuoti o voli ha un suo scopo perchè ogni creatura è un Pensiero nella mente del Grande Spirito e in un certo modo è espressione di Wakan Tanka. In un viaggio sciamanico è possibile incontrare degli animali di potere che hanno anche essi la loro espressione ed il loro scopo; sebbene un animale di potere assuma l`apparenza di un animale fisico o mitico, esso non esiste nel mondo fisico; esiste però nella realtà non ordinaria ed i suoi effetti si faranno sentire nella vita quotidiana.
Dunque per quanto un animale di potere possa essere considerato immaginario è contemporaneamente anche reale ed è fonte di potere benefico.
Ma cosa è un animale di potere e che funzione ha nell`esperienza sciamanica
Essenzialmente ci sono quattro tipi di potere:
Un animale di potere potrebbe essere descritto come una fonte di potere rienergizzante in forma animale, con un movimento intelligente. Un animale di potere è un`espressione di un`energia o forza spirituale intangibile: è uno schema spirituale proveniente dal subconscio e dall`inconscio a cui lo spirito umano ha dato vita. In altri termini la forma animale descrive la natura, gli attributi e il comportamento di una forza essenzialmente spirituale che ha l`abilità di eseguire certe opere e dar loro espressione nell`esistenza materiale, ed è un aspetto della nostra natura animale. Un animale di potere è quindi uno schema energetico che porta con se abilità che lo caratterizzano. Queste qualità e caratteristiche non sono quelle di un singolo animale, ma piuttosto dell`anima del gruppo perfetta di un`intera specie animale in cui eco è contenuto nel nostro sistema energetico perchè è un aspetto della nostra natura animale. E` la Forza Vitale in forma animale archetipica che può trovare espressione in termini umani.
Quindi, sebbene un animale di potere possieda tutte le qualità della sua controparte animale terrena, esso fornisce un`energia fisica, emotiva, mentale e spirituale che può essere umanamente espressa. Creando una connessione con questa fonte energetica possiamo attingere alle sue qualità caratteristiche.
Quando una persona è debole o si ammala facilmente oppure non ha capacità di ripresa, significa che il suo animale di potere lo ha lasciato , si è addormentato e se non lui uno degli altri animali. Scendo allora nel mondo inferiore alla ricerca dell'animale addormentato e/o fuggito di un animale che ridoni potere ed energia.
COSA RAPPRESENTA IL RECUPERO DELL?ANIMALE:
L'espressione nasce come un augurio e trova l'origine dall'antica Roma. Romolo e Remo vennero salvati dalla lupa, che dopo averli trovati abbandonati in una cesta sul greto del Tevere, li allattò e li condusse al riparo in una grotta, portandoli in bocca. Infatti il lupo quando sposta i cuccioli da una tana all'altra si aggira circospetto e attentissimo agli altri predatori, che in questo caso sono esposti al maggior rischio possibile perchè, in natura il lupo che difende i cuccioli è quanto di più feroce ci possa essere. Quindi, se qualcuno vi rivolge questa espressione, vi augura Fortuna oppure Salvezza. La risposta "crepi" o "crepi il lupo" non ha alcun senso, è solo il frutto dell'ignoranza sull'origine dell'augurio! In bocca al lupo W il Lupo!.
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ![]() |
![]() |
![]() |
@associazione13lune | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Associazione Le 13 lune | 329 4547216 | associazione le 13 lune |
Copywrite®2018-2021 Associazione Culturale "Le 13 lune" - Site by NILODEPIAN - graphics & web designer