Il Blog delle 13lune

  • Home
  • Blog
  • L'origine della festa della mamma

L'origine della festa della mamma

blog 3La festa della mamma ha origini antichissime, gli antichi Greci dedicavano alle loro madri un giorno dell'anno, festeggiando la dea Rea, madre degli dei.
Feste in onore della nascita e della maternità, venivano celebrate anche tra gli antichi Romani, che salutavano l'arrivo di maggio e della primavera con un'intera settimana di festività, dedicate alle rose e alle donne.
Come i romani, anche gli antichi Umbri, a maggio, ricordavano la dea dei fiori e regalavano rose alle loro amate.
La festa della mamma
Evoluzione della Festa della Mamma
Una "festa della mamma", veniva celebrata nell'Inghilterra del 1600 e cadeva la quarta domenica della Quaresima ed era chiamata "Mothering Sunday".
Quella festa era tanto importante, che era stabilito per legge, che chi lavorava lontano da casa poteva tornare quel giorno dai genitori e onorare la propria madre, offrendole il dolce "Mothering cake".
Ma era una festa di derivazione pagana e la Chiesa, la inglobò nei suoi riti, trasformandola nel giorno in cui si celebrava la "Madre della Chiesa".

Copywrite®2018-2021 Associazione Culturale "Le 13 lune" - Site by NILODEPIAN - graphics & web designer